
Angelus del Papa
ALL’ANGELUS, L’INCORAGGIAMENTO DEL PAPA AI MALATI DI CANCRO E ALLA RICERCA CONTRO LA MALATTIA, DOPO UN NUOVO RICORDO DI SAN TOMMASO MORO, "STATISTA ILLUMINATO". STASERA IN VATICANO LA CONCLUSIONE DEL GIUBILEO DEI GOVERNANTI E DEI PARLAMENTARI
(A cura di Paolo Salvo)
Sulla figura di San Tommaso Moro, il Papa è tornato prima dell’Angelus, rinnovando a tutti l’esortazione ad approfondire e diffondere la conoscenza del nuovo Patrono dei governanti e dei politici. "Per tale finalità, la sua figura è davvero indicatissima", ha detto, poiché "visse pienamente l’identità cristiana nello stato laicale, come marito, padre esemplare e statista illuminato".
**********
Uomo di adamantina integrità, per rimanere fedele a Dio e alla propria coscienza, rinunciò a tutto: agli onori, agli affetti, alla stessa vita; ma acquistò così il bene più prezioso, il Regno dei cieli, da dove veglia su quanti si dedicano generosamente al servizio della famiglia umana nelle istituzioni civili e politiche.
**********
In tale contesto, Giovanni Paolo II ha ricordato l’odierna Giornata italiana per la ricerca sul cancro, rivolgendo il suo "incoraggiamento a tutte le persone che soffrono a causa di questa malattia" ed augurando a ciascuno di "trovare nella fede il solido fondamento della propria speranza".
**********
A quanti, in vari modi, si impegnano perché il cancro sia sempre meno pericoloso, esprimo la lode e la solidarietà della Chiesa, la quale cerca da sempre di servire Cristo nei malati, a fianco degli operatori sanitari.
**********
Il Papa ha chiesto infine di pregare per l’incontro che avrà nei prossimi giorni con il Catholicos di tutti gli Armeni, Sua Santità Karekin II. Nel corso di una solenne celebrazione ecumenica in San Pietro, il 10 novembre, gli rimetterà una reliquia di San Gregorio l’Illuminatore, Patrono dell’Armenia.
**********
Possa questo evento ecumenico, nel clima giubilare, contribuire ad accelerare il cammino della piena comunione tra tutti i cristiani. Per questo preghiamo.
**********
La "due giorni" del Giubileo dei governanti e dei parlamentari si conclude stasera nell’Aula "Paolo VI" alla presenza del Papa, con un "incontro di festa e testimonianza". L’evento, che avrà inizio alle ore 18.00, sarà trasmesso in diretta dalla Radio Vaticana, sulle consuete frequenze, con i commenti in italiano e spagnolo.