

Dalla vita e dal martirio di san Tommaso Moro scaturisce un messaggio che attraversa i secoli e parla agli uomini di tutti i tempi della dignità inalienabile della coscienza, nella quale risiede "il nucleo più segreto e il sacrario dell'uomo dove egli si trova solo con Dio, la cui voce risuona nella sua intimità" (Gaudium et spes, 16).

Proprio per la testimonianza, resa fino all'effusione del sangue, del primato della verità sul potere, san Tommaso Moro è venerato quale esempio imperituro di coerenza morale. E anche al di fuori della Chiesa, specie fra coloro che sono chiamati a guidare le sorti dei popoli, la sua figura viene riconosciuta quale fonte di ispirazione per una politica che si ponga come fine supremo il servizio alla persona umana.

Describe your image here

Dalla vita e dal martirio di san Tommaso Moro scaturisce un messaggio che attraversa i secoli e parla agli uomini di tutti i tempi della dignità inalienabile della coscienza, nella quale risiede "il nucleo più segreto e il sacrario dell'uomo dove egli si trova solo con Dio, la cui voce risuona nella sua intimità" (Gaudium et spes, 16).